
una psicologa e consulente sessuale iscritta all’Albo degli psicologi della Lombardia (n.20149).
Sono anche psicoterapeuta specializzanda della Scuola Mara Selvini Palazzoli.
Sono una libera professionista: mi occupo di clinica in studio privato e di formazione in un istituto professionale.
Formazione
Mi sono laureata presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in psicologia clinica: salute, relazioni familiari e interventi di comunità.
Dopo la laurea ho frequentato un corso di due anni (livello base e avanzato) in consulenza sessuale presso l’A.I.S.P.A. (Associazione Italiana Sessuologia Psicologia Applicata).
Attualmente mi sto specializzando in psicoterapia sistemica familiare-individuale presso la Scuola Mara Selvini Palazzoli di Milano.
Esperienze
Ho maturato esperienza clinica collaborando con diversi consultori di Milano.
Ho potuto approfondire l’area materno-infantile e mi sono occupata in prima persona di diverse problematiche psicologiche legate ad eventi del ciclo di vita che riguardano l’individuo, la coppia e la famiglia.
Mi sono occupata anche di interventi psico-educativi domiciliari rivolti a minori e famiglie multiproblematiche e di colloqui di accoglienza presso un centro antiviolenza.
Attualmente lavoro con gli adolescenti in ambito scolastico occupandomi di sostegno e assistenza educativa per l’integrazione degli alunni con disabilità.
Negli anni ho potuto sperimentare diversi contesti di intervento, adattando ogni volta le mie competenze psicologiche all’utenza con cui ho lavorato.
Questo mi ha permesso non solo di acquisire competenze trasversali da integrare a quelle cliniche ma anche creatività e flessibilità, qualità necessarie all’incontro con le persone che decidono di affidarsi a me.
Radici
Come gran parte dei milanesi le mie radici affondano altrove. Sono nata e cresciuta in Puglia, terra che ho deciso di lasciare all’età di 18 anni: volevo diventare psicologa.
Non sapevo che il percorso per diventarlo sarebbe stato lungo e impegnativo su tanti fronti.
L’ho scoperto cammin facendo: sono passata da Parma e Valencia, la città che mi ha fatto appassionare alle tematiche familiari e scoprire l’approccio sistemico.
Dopo una brevissima sosta a Philadelphia, mi sono fermata definitivamente a Milano, dove ho scelto di vivere e lavorare.
Ho percorso e continuo ancora la mia strada formativa e professionale, cercando sempre di “equipaggiarmi” al meglio con dedizione e tenacia.
La fatica non manca ma ho imparato a godere della bellezza e il privilegio di questo lavoro:
entrare in contatto con la vita vera e intima delle persone che accompagni per un pezzo del loro cammino.